Skip to content Skip to footer

Il catalogo Son of a Pitch

La Notte Brucia

di Angelica Gallo | 2021 | 15'

Massimo e i suoi amici appena ventenni sono ragazzi di provincia senza arte né parte, che trascorrono le giornate a imbottirsi di sostanze stupefacenti. Scese le tenebre si aggirano come animali da preda per le discoteche a derubare la gente con lo spray al peperoncino. A spingerli, la sete di adrenalina e il guadagno facile ma anche la necessità di lasciare un segno, di contare qualcosa in un mondo in cui sono irrilevanti.

Chiusi Fuori

di Giorgio Testi | 2021 | 9'

Mentre sta per provare “Aspettando Godot” di Samuel Beckett, Stefano Accorsi si ritrova di colpo nel teatro buio, vuoto, le porte sprangate, i collaboratori scomparsi. Che succede? Non fa in tempo a capirlo che lo scenario cambia ancora: Stefano è ora sul palco allestito insieme a Colin Firth, in abiti da scena, a recitare l’inizio dell’opera. Sino a che l’incantesimo si spezza: siamo tornati al presente, Stefano è nel teatro animato di gente. Sorride. Qualunque cosa sia successa, il teatro è vivo, più forte di ogni chiusura. Il titolo stesso del cortometraggio diventa quindi emblema dell’epoca in cui viviamo, sempre più lontana dal teatro e dalla fruizione delle arti performative in generale. Non è l’arte che si è rinchiusa in uno spazio accessibile a pochi, ma siamo piuttosto noi come pubblico ad esserci chiusi fuori.

Mami Wata

di Paola Beatrice Ortolani | 2021 | 9'

Gaia vive insieme alla nonna adottiva, in una casa rurale. Ha un rapporto speciale con una pianta di gigli bianchi che ha coltivato nel terreno della nonna; ogni giorno si prende cura di lei. Cristina è la figlia di un imprenditore molto potente. È diversa da tutte le bambine. La sua pelle, diafana perché è albi na, crea un muro di distanza con la realtà circostante. Quando suo padre, un uomo senza scrupoli, è interessato al terreno della nonna di Gaia, Cristina si ribella. Storia di un’amicizia pura e semplice, Mami Wata prende il nome da una divinità africana, simbolo dell’acqua e della dualità della natura: pura e incontaminata, ribelle e libera.

Shuster

di Rotem Elkayam | 2021 | 6'

Un tranquillo viaggio serale con la radio accesa si trasforma in uno scontro tra due automobilisti. La prima si sta godendo il viaggio mentre il secondo desidera arrivare a destinazione il prima possibile.

Who The Fuck Are You

di Kai Soong Ng | 2021 | 10'

Un giovane e infaticabile impiegato affronta un opprimente carico di lavoro. Dopo la faticosa giornata sviene e quando si risveglia trova una ragazzina di strada che vive tra i rifiuti. Si osservano.

Ottocentonovantasei Nuvole

di Andrea Basile | 2021 | 15'

Marco Maffeis è un piccolo editore di Clusone (BG), sposato e padre di tre figli.  E’ uno dei tanti italiani ad ammalarsi gravemente di Covid19, nel momento più  difficile, quando questa malattia è totalmente sconosciuta e le terapie intensive di Bergamo e della provincia non hanno più posti letto a disposizione.  Un ospedale palermitano offre la possibilità, lo spazio e le cure ad alcuni  pazienti del Nord la cui diagnosi sembra senza speranza. Marco, in stato di  totale incoscienza, in condizioni respiratorie disperate, viene portato con un  aereo militare a 896 chilometri di distanza. Si risveglierà dopo quasi un mese  di coma nell’isola che gli ha salvato la vita.

Nina, Lellè e U Mari

di Maria Giulia Mutolo | 2021 | 15'

L’amore è semplice. Si nutre di poco. Ma davvero basta poco a Nina e a Lellè, due giovani innamorati che vivono in una casa sul mare? Nina e Lellè sono due giovani innamorati che vivono in una casa decadente sul mare in Sicilia. Non sappiamo molto di loro, eccetto che, di punto in bianco, Lellè prenderà una decisione che cambierà radicalmente la sua vita, ma soprattutto la vita di Nina. Quando Nina sarà grande, cosa sarà rimasto di loro?

Nica

di Giuditta Vasile | 2022 | 8'

Un normale risveglio in una casa spoglia ma piena di giochi. Una bambina e un padre. La loro ultima mattina insieme. Un addio improvviso. Un abbandono vissuto senza alcuna tristezza, un ennesimo gioco, un ennesimo nascondino dove imparare a ritrovarsi.

Canine

di Lorenzo Mandelli | 2022 | 19'

Alan ed Ella vivono col loro cane in un appartamento di Londra. Una mattina come tante Ella parte per un viaggio di lavoro, mentre lui rimane in città. Di sera, al suo ritorno a casa, Alan scopre che del cane non c’è più traccia nell’appartamento. Giorno dopo giorno, solo e sempre più turbato, Alan continua a cercarlo.

Elsa

di Jean-Marc Guillier | 2022 | 18'

Riuscirà Elsa a raggiungere la stazione in tempo per riabbracciare i suoi genitori?

Il piccolo Golem

di Federica Quaini | 2022 | 22'

Quando Viola tenta di restaurare insieme al padre un bambino d’argilla, dono di un giovane Pasolini, si trova a riparare una vecchia ferita. Una piccola crepa ridà voce a un dialogo sommerso

Il Pettirosso

di Francesco Eramo | 2023 | 8'

Il Pettirosso è un’acrobata circense, vittima delle violenze del suo partner, il clown della stessa compagnia. Sotto i riflettori dello chapiteau, teatro delle loro performance, la donna cerca di riprendere in mano la sua vita.

Sensei ni rei

di Joshua Ianniello | 2023 | 10'

Luigi, adolescente della periferia romana, ama il karate, che è per lui sport e disciplina. Una sera, a fine allenamento, si ritrova un amico ad attenderlo. L’indomani mattina Luigi ha una gara alla quale non rinunciare, ma Tommaso gli chiede di trascorrere con lui alcune ore della serata.

Le civette dormono in piedi

di Benedetta Fiore | 2023 | 14'

Solange, una giovane ballerina francese, durante le prove di uno spettacolo perde l’unico ricordo che ha di suo fratello, trovandosi ad affrontare questo lutto.

Riscaldamento Locale

di Manuel Vitali | 2023 | 8'

In un paesino sconosciuto, il caldo raggiunge livelli insopportabili,
costringendo i suoi abitanti a rimedi folli per poter sopravvivere.
La quotidianità viene plasmata dai capricci del sole, assumendo
un tocco onirico… e funesto.

Donna Sola

di Lorenzo Cassol | 2023 | 15'

Ana vive insieme alla madre Tamara nella zona periferica di una grande città. Nonostante sia solo una bambina di nove anni, la sua infanzia è difficile, per via delle difficoltà economiche e sociali la madre la porta con sé durante i suoi furti in appartamento, prendendodi mira una DONNA SOLA. Ma durante un colpo, per la piccola sembra aprirsi uno
spiraglio di luce, la possibilità di una vita normale.

Piovere

di Alberto Montalbò | 2023 | 15'

Un giovane ragazzo appena scarcerato riceve, senza possibilità di scelta, la responsabilità e l’affidamento della sorella minore che a malapena conosce. I loro genitori sono, di fatto, morti nel periodo in cui era in prigione.

Vademekum

di Susy Laude | 2023 | 13'

In un paesino “x” di una provincia “x” una signora anziana decide di mettere in scena un dramma nel teatro della sua parrocchia. Racconta la sua solitudine, il tempo che passa lento scandendo le giornate e descrive la sua paura più grande e quella dei suoi coetanei, che in pochi sono venuti ad assistere allo spettacolo: la truffa agli anziani.

Desgosto de Morrer no Inverno

di Gonçalo Viana | 2023 | 20'

Dopo la morte della moglie, il vecchio Domingos non accetta il fatto che il corpo di Carmen sia seppellito in una tomba casuale del cimitero di Monchique. Come suo ultimo omaggio, Domingos fa di tutto per concedere una tomba dignitosa, ma nel farlo finisce per ignorare la propria famiglia e ciò che conta davvero. 

La Ragazza di Praga

di Andree Lucini | 2023 | 20'

Francesco e Eloisa, attraverso vecchie fotografie, ricostruiscono la storia di Maša e Gianlorenzo, i loro nonni. Lei, una esule delle campagne di Praga, lui, un ricco intellettuale romano di ruolo presso l’Ambasciata Italiana di Praga. 

Grazie alle conoscenze di Gianlorenzo, Maša diventa la prima donna ceca che ottiene il permesso, dal Partito Comunista, di sposare uno straniero e quindi di ottenere la cittadinanza italiana. Ma la situazione continua a peggiorare, le regole diventano soffocanti. 

Touch of Autism

di Sepideh Parizan | 2023 | 5'

Un’autistica vive con il fratello a Teheran, quando avviene la rivoluzione.

Le Gemelle Eternalismo

di Francesco Therese | 2024 | 4'

Le Gemelle Eternalismo è la storia di due gemelle negli anni 60, una che vive sulla Terra e l’altra a fluttuare nel cosmo come astronauta. Una volta tornata sulla Terra dopo la missione spaziale che l’ha portata ad avvicinarsi ad un buco nero, la gemella astronauta ritrova sua sorella invecchiata di 50 anni, mentre lei è rimasta uguale a quando è partita.

Kiitan's Transit

di Fiyin Gambo | 2024 | 14'

La storia di una diciassettenne curiosa che desidera esplorare i suoi interessi nelle arti, ma deve conciliare i suoi desideri con il desiderio della madre morente di diventare medico.

Fratelli di Carne

di Paola Beatrice Ortolani | 2024 | 20'

Michele ha un fantasma del passato che lo divora. Ora che è morta sua moglie Anna, è costretto a tornare dai suoi fratelli a Olevano sul Tusciano, il paesino dove entrambi hanno vissuto prima di un evento tragico di cui Michele è responsabile.
Il ritorno di Michele a Olevano si rivela inizialmente difficile, con vecchie tensioni che riemergono e scontri emotivi con Luigi che non gli parla da anni. Tuttavia, con il passare del tempo e l’aiuto della sorella Agnese, succede qualcosa e per Michele inizia un viaggio di riconciliazione, di perdono e di scoperta personale.

Lamia

di Martina Claudia Selva | 2024 | 17'

Lisa, trent’anni, ha un marito, un lavoro e molti amici. Eppure non basta, ci vuole un figlio. Le pressioni di una maternità che non arriva la tormentano tra insonnia e misteriosi pruriti, fino a quando un medico le rivela che ha in corpo veleno di serpente e si sta preparando a fare la muta.

Aceto

di Nike Pirrone | 2024 | 19'

Lucia ha quasi 40 anni e ha una relazione tossica con il marito Paolo. 
Entriamo nell’intimità di Lucia e Paolo nel giorno in cui lei deve di nuovo prendere le difese del cane e dei suoi spazi vitali: sarà però messa alle strette dal marito e da una sua richiesta senza via di uscita per la quale dovrà presto trovare una soluzione…

(le) Vampire

di Riccardo Romano | 2024 | 16'

La vita tranquilla di una giovane coppia, Chiara e Davide viene sconvolta dall’arrivo improvviso di Sveta, la misteriosa vecchia amica di penna di Chiara. Man mano che Sveta si integra nelle loro vite, la sua presenza esercita un’influenza sottile ma potente. Sveta è un vampiro emotivo, che sembra drenare l’essenza e l’identità di chi la circonda, con l’apparente obiettivo di prendere il posto di Chiara. Ci riuscirà?

Na Savi

di Sofia Ayerdi | 2023 | 15'

Tornando da scuola, la quattordicenne Areli trova una mucca nel suo cortile. All’interno della casa, suo padre sta conversando con un uomo. La ragazza non sa che i due uomini stanno negoziando il suo futuro.

Siamo a'mmare

di Alessio Genovese | 2024 | 15'

 Il padre di Turi è ancora in carcere e lui vorrebbe sposare a 18 anni la ragazza che ama. Cosa succede a Turi che, rifiutato da lei, non ha altre armi che la rabbia?

Top Shot

di Ines Schiller | 2024 | 16'

Intrappolata in un ciclo infinito di incubi e umiliazioni, e in lotta con i fantasmi del suo passato, fino a che punto si spingerà la giovane aspirante attrice Marianne per liberarsi dalle conseguenze che la attendono?

Vuoi distribuire il tuo cortometraggio?

Selections & Awards

World of Film International Festival Glasgow

Oklahoma City Documentary Film Festival (DocOKC)

Kuala Lumpur International Film Festival in the Sky

Festival Fenêtres sur Courts

Short Shorts Film Festival & Asia

Go To Top