Centro Nazionale del Cortometraggio
15 Giugno 2022
Dopo due edizioni online l’Istituto propone, questa volta in sala, una selezione di cortometraggi italiani tra i più particolari e rappresentativi realizzati nel 2021.
La rassegna, organizzata in collaborazione con il Centro Nazionale del Cortometraggio, presenta sei cortometraggi in italiano con sottotitoli in giapponese.
Le buone maniere, di Valerio Vestoso
Mimmo Savarese è stato il più grande telecronista sportivo della sua generazione. La sua carriera volge al tramonto, ma un giorno riceve un’insolita offerta di lavoro…
All nigh long, di Eric Scabar
Ferdinando e Maicol sono due amici ventenni. Promettendogli una grossa somma di denaro e facendo leva sui suoi problemi personali Ferdinando una notte convince l’amico a venire di nascosto a casa sua…
Goleador, di Francesca Frigo
Steven gioca a calcio in una squadra di ragazzi con varie disabilità. Quando un uomo misterioso si presenta agli allenamenti, si sparge la voce che sta per essere acquistato da una squadra di serie A. Ma la madre, che conosce la vera identità dello scout…
La notte brucia, di Angelica Gallo
Massimo e i suoi amici passano le giornate imbottiti di stupefacenti e per far soldi mettono a segno furti e rapine, facnedo spesso ricorso alla violenza. Uno spaccato piuttosto crudo della vita nelle periferie, dove i ragazzi non esitano a…
Riders, di Paola Piscitelli e Fabio Corbellini
Parlano i rider, quelli che in bicicletta consegnano i pasti caldi a una Milano dinamica, multiculturale e affamata a tutte le ore, l’emblema di una società dove non c’è posto per i diritti e il tempo è più importante delle persone.
Vale, di Teresa Sala, Stefano Zoja
Valeria, pugile professionista che sale sul ring per l’ultimo incontro della sua carriera, torna con la memoria ad un’altra tragica battaglia, quella combattuta per il diritto al suicidio assistito del suo compagno…
Per prenotare, cliccare QUI.
Per informazioni scrivere a eventi.iictokyo@esteri.it
N.B.
Nell’ambito delle misure volte a contrastare la diffusione del contagio da Covid-19, si prega di collaborare al rilevamento della temperatura corporea, alla disinfezione delle mani, di indossare sempre la mascherina e di rispettare sempre una distanza interpersonale di almeno un metro.
Tutti coloro che accusano sintomi riconducibili anche solo ad un semplice raffreddore o influenza sono pregati di cancellare la prenotazione.
Alle persone a cui verrà rilevata una temperatura superiore a 37,5 gradi non sarà consentito l’ingresso.
Credits articolo: Centro Nazionale del Cortometraggio